Come funziona Vcard?
Registri il tuo profilo, carichi la foto e i contatti. Condividi il link pubblico o il QR.
Puoi anche scrivere l’URL stabile sulla tua card NFC per il “tap” diretto.
Serve un’app per chi riceve il contatto?
No: basta il browser. Su iOS/Android il file vCard si apre e puoi salvare in rubrica con un tocco.
La foto viene salvata in rubrica?
Sì: la vCard 3.0 include la foto in base64, per massima compatibilità con i principali telefoni.
Qual è la differenza tra link /u/<slug> e /p/<ID>?
/u/<slug> è “umano” e leggibile; /p/<ID> è stabile e opaco (ideale per QR/NFC).
Anche se cambi lo slug, l’ID rimane invariato.
Posso aggiornare i dati dopo aver condiviso la mia Vcard?
Certo. Chi scansiona o apre il tuo link vedrà sempre la versione aggiornata del profilo.
Privacy: gli altri possono “indovinare” i miei link?
No: lo slug non è enumerabile (usa un suffisso casuale quando serve) e l’ID pubblico è opaco.
Inoltre puoi condividere i contatti con pulsanti azione senza mostrare visivamente email/telefono.
Avete funzioni per team/aziende?
Sì, nella versione Premium: template aziendale, gestione multiutente e dominio personalizzato.
Contattaci per attivazione anticipata.
Quanto costa?
Stiamo finalizzando i piani. Nel frattempo puoi usare la versione base e contattarci per il programma Early Access Premium.
Posso aggiungere il biglietto su Apple/Google Wallet?
È una delle funzioni Premium in arrivo. Se ti interessa, scrivici:
info@pacesoft.it.